chiamaci: 00 212 677 142 256 | WhatsApp: 00 212 666 777 338
EuskaraCatalà中文(简体)中文(漢字)DanskNederlandsDeutschעבריתÍslenskaBahasa IndonesiaItaliano日本語한국어Bahasa MelayuMaltiEspañolNorskپارسیPolskiPortuguêsภาษาไทยTürkçeудмурт кыл
viaggi
  • Inizio
  • Guida Marocco
    • Guida pratica
    • Cultura
    • eventi & feste
  • Destinazioni Marocco
    • deserto e sud
      • Ouarzazate
      • Zagora
      • Ait ben Haddou alla Kasbah
      • Percorso di 1000 Kasbah
      • Rissani
      • Deserto del Sahara
      • Deserto di Merzouga e Zagora
      • Erg Chebbi / Erg Chegaga
      • Deserto dell'Agafay
      • Khamlia "la città dei neri"
      • Tamegroute
      • Valle Del Draa
      • Valle e Gole del Dades
      • Valle delle rose / Kelaat M'Gouna
      • Cascate di Ouzoud
    • a nord del Marocco
      • Tangeri
      • Tetuan
      • Asila/Arcila
      • El Jebha
      • Chefchaouen
      • Grotte di Ercole
    • Costa Atlantica
      • Agadir
      • Essaouira
      • Rabat
      • Dakhla
    • città imperiali
      • Marrakech
        • piazza Jemaa el Fna
        • La Mezquita di Koutoubia
        • Palazzo El Badi
        • Il giardino segreto
        • tombe saadiane
        • I migliori palazzi di Marrakech
      • Fez / Fes
      • Meknès / Mequinez
      • Volubilis
    • L'atlante
      • Montagne dell'Atlante
      • Toubkal
      • Valle dell'Ourika
      • Imlil e la sua valle
      • Ifrane: la Svizzera marocchina
  • Alberghi / voli
  • Tour e attività
  • Contatto
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Inizio
  • Guida Marocco
    • Guida pratica
    • Cultura
    • eventi & feste
  • Destinazioni Marocco
    • deserto e sud
      • Ouarzazate
      • Zagora
      • Ait ben Haddou alla Kasbah
      • Percorso di 1000 Kasbah
      • Rissani
      • Deserto del Sahara
      • Deserto di Merzouga e Zagora
      • Erg Chebbi / Erg Chegaga
      • Deserto dell'Agafay
      • Khamlia "la città dei neri"
      • Tamegroute
      • Valle Del Draa
      • Valle e Gole del Dades
      • Valle delle rose / Kelaat M'Gouna
      • Cascate di Ouzoud
    • a nord del Marocco
      • Tangeri
      • Tetuan
      • Asila/Arcila
      • El Jebha
      • Chefchaouen
      • Grotte di Ercole
    • Costa Atlantica
      • Agadir
      • Essaouira
      • Rabat
      • Dakhla
    • città imperiali
      • Marrakech
        • piazza Jemaa el Fna
        • La Mezquita di Koutoubia
        • Palazzo El Badi
        • Il giardino segreto
        • tombe saadiane
        • I migliori palazzi di Marrakech
      • Fez / Fes
      • Meknès / Mequinez
      • Volubilis
    • L'atlante
      • Montagne dell'Atlante
      • Toubkal
      • Valle dell'Ourika
      • Imlil e la sua valle
      • Ifrane: la Svizzera marocchina
  • Alberghi / voli
  • Tour e attività
  • Contatto
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
viaggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Casa blog di viaggio

Torre di Hassan e mausoleo di Mohamed V a Rabat

viaggio360 di viaggio360
novembre 11, 2022
in blog di viaggio, Guida Marocco
0

I due siti più visitati di Rabat, Sono sorvegliati in ogni momento da elaborate guardie reali e personale di sicurezza in berretti fez, giacciono uno di fronte all'altro lungo il magnifico fiume Bou Regreg. Torre Hassan (o Tour Hassan) e il Mausoleo di Mohamed V sono due dei luoghi più mistici del Marocco: uno è un progetto incompleto di proporzioni maestose e l'altro si erge come un capolavoro dell'architettura moderna marocchina , contenente le grandi tombe dei re del passato. Passeggia tra le rovine delle colonne ed entra nella grandezza ornata che è lo squisito mausoleo per scoprire una parte della storia marocchina che rimarrà sempre incompleta..

un passato incompiuto

Fu all'inizio del XII secolo quando il grande sultano Yacoub al Mansour ordinò la costruzione di torre hassan e la sua moschea adiacente a Rabat . Avendo già pianificato la creazione dell'iconica Moschea Koutoubia in Marrakech e il restauro dell'antica Kasbah Udayas , il sultano passò a un altro imponente progetto: l'edificio minareto più alto del mondo e la più grande moschea.

La costruzione è iniziata così 1195 con l'intenzione di erigere un minareto che raggiungesse il 86 metropolitane (260 torte) Alto, e una moschea abbastanza grande da ospitare 20,000 fedele. Questo grande progetto è stato progettato per essere il fulcro della celebrazione della vittoria del sultano sui cristiani spagnoli ad Alarcos., ma la morte del sultano in 1199 ha portato a un drammatico arresto della costruzione che non è mai stato ripreso. Ciò che restava era un minareto di 44 metropolitane (145 torte) alto e circa 200 colonne che avrebbero sostenuto l'imponente moschea proiettata.

un terremoto dentro 1755 ulteriormente danneggiato il sito impreciso, abbattendo alcune delle colonne centrali della moschea. molti di questi, tuttavia, sono stati restaurati e aiutano a ritrarre le dimensioni previste del progetto originale. Anche l'imponente minareto è sopravvissuto al terremoto e domina quasi ogni vista della magnifica città di Rabat.

Un capolavoro moderno

Proprio di fronte a queste rovine incompiute si trova l'imponente Mausoleo di Mohammed V.. Costruito nel decennio di 1950 e inaugurato sei anni dopo la morte di Mohammed V a 1961, la struttura è oggi considerata un capolavoro dell'architettura moderna della dinastia Alouite. Il suo esterno apparentemente semplice con pareti bianche e il tipico tetto di tegole verdi contrasta nettamente con l'interno riccamente decorato.. Lo squisito artigianato tradizionale marocchino è una delle caratteristiche principali conservate all'interno delle mura del mausoleo., con magnifici mosaici zellij che salgono dai pavimenti in marmo a un soffitto di legno di cedro intagliato a mano e foglia d'oro.

Ovviamente, la caratteristica principale del mausoleo sono le gloriose tombe del re Mohammed V (il nonno dell'attuale re del Marocco) e i loro due figli. Situato al piano terra del mausoleo, le tombe bianche scolpite nell'onice sono sorvegliate da guardie reali e agenti di sicurezza con il fez (quel cappello e non la città di Fez ) e si possono ammirare da un balcone interno che le circonda.

Questo magnifico sito è aperto tutti i giorni a tutti i visitatori e i non musulmani sono invitati a entrare nel sacro mausoleo e persino nella piccola moschea accanto.. le guardie reali, che sono montati su cavalli e vestiti con un'uniforme elaborata, sono all'ingresso principale e di solito sono aperti anche per la fotografia. Ai visitatori viene semplicemente chiesto di vestirsi in modo rispettoso e di evitare di presentarsi tra mezzogiorno e le 12:00 2 pm, quando il mausoleo chiude per le preghiere di mezzogiorno nella moschea.

Tag: guida di viaggioMarocco
Messaggio precedente

I migliori festival ed eventi annuali in Marocco

Post successivo

Il momento migliore per viaggiare in Marocco

Post successivo

Il momento migliore per viaggiare in Marocco

Prenota ora le tue escursioni!
  • 10
  • Guida Marocco
  • Guida pratica
  • eventi & feste
  • Destinazioni Marocco
  • blog di viaggio
  • Cultura
sahara
blog di viaggio

Quanto costa un viaggio / soggiorno in Marocco ?

di viaggio360
novembre 11, 2022
0

Il Marocco è una destinazione relativamente economica in cui viaggiare, ma per un viaggiatore in economia, il periodo più economico....

Leggi di più
Incubi, la più antica università del mondo

Incubi, la più antica università del mondo

novembre 11, 2022
Olio di Argan dal Marocco

Olio di Argan dal Marocco – Cosa è ? e i suoi vantaggi

novembre 11, 2022
Significato della bandiera berbera / Amazigh

Significato della bandiera berbera / Amazigh

novembre 11, 2022
Guida di viaggio: Rissani La Porta del Deserto

Guida di viaggio: Rissani La Porta del Deserto

novembre 11, 2022

Traduzione

Ultime voci

  • Consigli per viaggiare a Marrakech
  • Di cosa hai bisogno per andare in un deserto?
  • Guida e autista per viaggiare in Marocco
  • 2 Giorni da Marrakech al deserto di Merzouga
  • Viaggi e Tour da Essaouira al Deserto e Marrakech
  • Scopri la storia di Marrakech o della Città Rossa
  • Donne single in tournée in Marocco
  • L'oasi di Fint – Ouarzazate
  • Luna di miele di lusso in Marocco
  • Tour in Marocco per ebrei

IL PIU' RICHIESTO

  • Viaggi da Marrakech
  • Viaggi da Casablanca
  • Viaggi da Fès
  • Viaggi da Agadir
  • Viaggi da Ouarzazate
  • Viaggi da Tangeri

Cartellini

Argentina chefchaouen deserto Fes Fez guida di viaggio informazioni utili Marrakech Marocco medina Fez Messico marocco settentrionale Spiagge Tetuan viaggiare visita effettuata

chiamaci: 00 212 677 142 256 |

WhatsApp: 00 212 666 777 338
viajes360marruecos@gmail.com
Attenzione tramite Whatsapp

  • Instagram
  • Facebook
  • Viaggi da Marrakech
  • Viaggi da Casablanca
  • Viaggi da Fès
  • Viaggi da Agadir
  • Viaggi da Ouarzazate
  • Viaggi da Tangeri

© 2022 blog viaggio 360 Marocco | La tua migliore guida per viaggiare in Marocco

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Inizio
  • Guida Marocco
    • Guida pratica
    • Cultura
    • eventi & feste
  • Destinazioni Marocco
    • deserto e sud
      • Ouarzazate
      • Zagora
      • Ait ben Haddou alla Kasbah
      • Percorso di 1000 Kasbah
      • Rissani
      • Deserto del Sahara
      • Deserto di Merzouga e Zagora
      • Erg Chebbi / Erg Chegaga
      • Deserto dell'Agafay
      • Khamlia "la città dei neri"
      • Tamegroute
      • Valle Del Draa
      • Valle e Gole del Dades
      • Valle delle rose / Kelaat M'Gouna
      • Cascate di Ouzoud
    • a nord del Marocco
      • Tangeri
      • Tetuan
      • Asila/Arcila
      • El Jebha
      • Chefchaouen
      • Grotte di Ercole
    • Costa Atlantica
      • Agadir
      • Essaouira
      • Rabat
      • Dakhla
    • città imperiali
      • Marrakech
      • Fez / Fes
      • Meknès / Mequinez
      • Volubilis
    • L'atlante
      • Montagne dell'Atlante
      • Toubkal
      • Valle dell'Ourika
      • Imlil e la sua valle
      • Ifrane: la Svizzera marocchina
  • Alberghi / voli
  • Tour e attività
  • Contatto

© 2022 blog viaggio 360 Marocco | La tua migliore guida per viaggiare in Marocco