chiamaci: 00 212 677 142 256 | WhatsApp: 00 212 666 777 338
EuskaraCatalà中文(简体)中文(漢字)DanskNederlandsDeutschעבריתÍslenskaBahasa IndonesiaItaliano日本語한국어Bahasa MelayuMaltiEspañolNorskپارسیPolskiPortuguêsภาษาไทยTürkçeудмурт кыл
viaggi
  • Inizio
  • Guida Marocco
    • Guida pratica
    • Cultura
    • eventi & feste
  • Destinazioni Marocco
    • deserto e sud
      • Ouarzazate
      • Zagora
      • Ait ben Haddou alla Kasbah
      • Percorso di 1000 Kasbah
      • Rissani
      • Deserto del Sahara
      • Deserto di Merzouga e Zagora
      • Erg Chebbi / Erg Chegaga
      • Deserto dell'Agafay
      • Khamlia "la città dei neri"
      • Tamegroute
      • Valle Del Draa
      • Valle e Gole del Dades
      • Valle delle rose / Kelaat M'Gouna
      • Cascate di Ouzoud
    • a nord del Marocco
      • Tangeri
      • Tetuan
      • Asila/Arcila
      • El Jebha
      • Chefchaouen
      • Grotte di Ercole
    • Costa Atlantica
      • Agadir
      • Essaouira
      • Rabat
      • Dakhla
    • città imperiali
      • Marrakech
        • piazza Jemaa el Fna
        • La Mezquita di Koutoubia
        • Palazzo El Badi
        • Il giardino segreto
        • tombe saadiane
        • I migliori palazzi di Marrakech
      • Fez / Fes
      • Meknès / Mequinez
      • Volubilis
    • L'atlante
      • Montagne dell'Atlante
      • Toubkal
      • Valle dell'Ourika
      • Imlil e la sua valle
      • Ifrane: la Svizzera marocchina
  • Alberghi / voli
  • Tour e attività
  • Contatto
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Inizio
  • Guida Marocco
    • Guida pratica
    • Cultura
    • eventi & feste
  • Destinazioni Marocco
    • deserto e sud
      • Ouarzazate
      • Zagora
      • Ait ben Haddou alla Kasbah
      • Percorso di 1000 Kasbah
      • Rissani
      • Deserto del Sahara
      • Deserto di Merzouga e Zagora
      • Erg Chebbi / Erg Chegaga
      • Deserto dell'Agafay
      • Khamlia "la città dei neri"
      • Tamegroute
      • Valle Del Draa
      • Valle e Gole del Dades
      • Valle delle rose / Kelaat M'Gouna
      • Cascate di Ouzoud
    • a nord del Marocco
      • Tangeri
      • Tetuan
      • Asila/Arcila
      • El Jebha
      • Chefchaouen
      • Grotte di Ercole
    • Costa Atlantica
      • Agadir
      • Essaouira
      • Rabat
      • Dakhla
    • città imperiali
      • Marrakech
        • piazza Jemaa el Fna
        • La Mezquita di Koutoubia
        • Palazzo El Badi
        • Il giardino segreto
        • tombe saadiane
        • I migliori palazzi di Marrakech
      • Fez / Fes
      • Meknès / Mequinez
      • Volubilis
    • L'atlante
      • Montagne dell'Atlante
      • Toubkal
      • Valle dell'Ourika
      • Imlil e la sua valle
      • Ifrane: la Svizzera marocchina
  • Alberghi / voli
  • Tour e attività
  • Contatto
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
viaggi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Casa blog di viaggio

Ifrane: la Svizzera marocchina

viaggio360 di viaggio360
novembre 11, 2022
in blog di viaggio, Destinazioni Marocco, Guida Marocco
0
ifrane marruecos

ifrane marruecos

Vuoi scoprire Ifrane? Ci sono mille e un modo per viverlo. La provincia di Ifrane, soprannominato “Piccola Svizzera”, ha un enorme potenziale turistico: varietà e diversità dei paesaggi, laghi e corsi d'acqua, così come un clima mite. La sua ricchezza naturale ne fa un centro turistico privilegiato per l'escursionismo, la caccia al cinghiale ei suoi laghetti sono un must per la pesca.

Il Parco Nazionale di Ifrane ospita il la più grande foresta di cedri del mondo. Ifrane è una città marocchina di 155.000 popolazione, situato nella catena montuosa Medio Atlante un 1.713 metri di altitudine.

Ifrane, Città marocchina del Medio Atlante, è caratterizzato dalla sua urbanistica europea. Situato nel Medio Atlante, è un'oasi di freschezza e superba vegetazione: lagos, fonti, il cambio di scenario è totale, sorprendente e rigenerante per gli amanti del paesaggio.

La freschezza si avverte appena si arriva Ifrane. Sorgenti e laghi abbondano in questa regione nel cuore di a foresta di cedri. Gli chalet con tetto spiovente ricordano sorprendentemente la Svizzera.

La sorgente Vittel e le sue cascate sono una meta ideale per una passeggiata. Costeggiate il fiume per poche centinaia di metri e scoprite il bosco di aceri e pioppi in cui scorre l'acqua sorgiva.

In estate, vengono offerte brevi passeggiate a cavallo per raggiungere le cascate.

La ricchezza naturale della zona ha portato alla creazione di un parco nazionale di 53.000 ettari. In questa regione si trova la più grande foresta di cedri del paese.

Ifrane: la Svizzera marocchina
Ifrane: la Svizzera marocchina

Storia di Ifrane

Dopo la penetrazione francese, il sultano fu costretto ad accettare un trattato di protettorato firmato 30 Marzo 1912.
In 1928, le autorità del protettorato francese decisero di creare una stazione estiva chiamata Ifrane (crolla Tamazight/berbero). Sono stati proposti due progetti per la realizzazione di una stazione estiva a Eirik Labonne, Segretario Generale del Protettorato.
La situazione geografica di Ifrane, la topografia e il suo clima privilegiato, determinò la scelta del governo marocchino di realizzare una residenza estiva in uno spazio libero da ogni edificazione. Una parte della forza lavoro era costituita da detenuti. Il 9 Luglio 1929 è arrivato il primo camion di materiali. Il 15 agosto 1929 gli alberghi furono inaugurati, il casinò, gli chalet, il campo estivo e la plaza de los leones.
Così, Ifrane si è trasformato in a Centro turistico con un aspetto svizzero che nessuno troverebbe passeggiando per questa regione del Medio Atlante.
Le sue ville hanno tetti di tegole rosse le cui pendenze variano da ottuse a spigolose a spigolose., richiamando così le diverse pendenze relative all'architettura degli edifici della Francia dal Sud al Nord, vale a dire, dalla Costa Azzurra al Canale della Manica. Il visitatore può anche osservare l'esistenza di tipiche facciate normanne o bretoni o addirittura alsaziane.
Tutti i francesi volevano trasporre il modo di vivere del loro paese d'origine per un sentimento di nostalgia., e allo stesso tempo ricordare il suo passo. Un francese che viveva a Ifrane de 1936 un 1992 ci ha raccontato l'evoluzione del tessuto urbano di questa città, che infatti i responsabili dell'epoca volevano farne una città in cui i francesi non si sentissero mai fuori luogo.
Ifrane è classificata come sito naturale dal Decreto del Visir del 6 settembre 1947.

Il leone di Ifrane

Il leone di Ifrane

un monumento essenziale scolpito da un artista sconosciuto!
L'incontro è straordinario. Appartato su un'isola di verde in questo parco naturale, scavato nella roccia, riposa un leone, meditando, apparentemente immerso in una profonda introspezione, e ha incuriosito i visitatori per molti decenni.
iscritto nella legenda, Le voci più diverse circolano da molto tempo, secondo cui è opera di un prigioniero (un surplus tedesco), dei legionari, di individui di varie nazionalità...
Infatti, questo emblematico leone è stato scolpito interamente nella roccia dalle mani del maestro Henri Jean Moreau, insegnante di disegno al Lycée Gouraud (Liceo Hassan II di Rabat) e poi ispettore regionale dei monumenti storici di Rabat, in tarda primavera 1930.
Lo scultore e la sua opera rimasero sconosciuti al popolo di Libourne e ai marocchini.
per tutta la giornata, molte persone passano davanti alla statua di Ifrane, senza conoscere il nome dell'artista.
Ironia della sorte, da più di settant'anni, sotto il bel sole marocchino e nel massimo anonimato, la notorietà della scultura di Ifrane continua a fare la parte del leone.

Prenota la tua escursione alla scoperta di Ifrane

Contattaci per prenotare le tue escursioni in Marocco, il nostro obiettivo è essere il tuo partner affidabile e affidabile durante il tuo viaggio in Marocco. Contattaci tramite WhatsApp, riempiendo il nostro Modulo di Contatto o tramite il seguente indirizzo email: viajes360marruecos@gmail.com

Tag: guida di viaggioMarocco
Messaggio precedente

Le Grotte di Ercole a Tangeri

Post successivo

Il villaggio e la valle di Imlil

Post successivo
Il villaggio e la valle di Imlil

Il villaggio e la valle di Imlil

Prenota ora le tue escursioni!
  • 10
  • Guida Marocco
  • Guida pratica
  • eventi & feste
  • Destinazioni Marocco
  • blog di viaggio
  • Cultura
fine oasi
blog di viaggio

L'oasi di Fint – Ouarzazate

di viaggio360
novembre 11, 2022
0

fine oasi

Leggi di più
Bagni di sabbia nel deserto di Merzouga

Bagni di sabbia nel deserto di Merzouga

novembre 11, 2022
Osservare gli uccelli in Marocco

Osservare gli uccelli in Marocco: viaggio ornitologico

novembre 11, 2022
feste marocchine

I migliori festival ed eventi annuali in Marocco

novembre 11, 2022
Incubi, la più antica università del mondo

Incubi, la più antica università del mondo

novembre 11, 2022

Traduzione

Ultime voci

  • Consigli per viaggiare a Marrakech
  • Di cosa hai bisogno per andare in un deserto?
  • Guida e autista per viaggiare in Marocco
  • 2 Giorni da Marrakech al deserto di Merzouga
  • Viaggi e Tour da Essaouira al Deserto e Marrakech
  • Scopri la storia di Marrakech o della Città Rossa
  • Donne single in tournée in Marocco
  • L'oasi di Fint – Ouarzazate
  • Luna di miele di lusso in Marocco
  • Tour in Marocco per ebrei

IL PIU' RICHIESTO

  • Viaggi da Marrakech
  • Viaggi da Casablanca
  • Viaggi da Fès
  • Viaggi da Agadir
  • Viaggi da Ouarzazate
  • Viaggi da Tangeri

Cartellini

Argentina chefchaouen deserto Fes Fez guida di viaggio informazioni utili Marrakech Marocco medina Fez Messico marocco settentrionale Spiagge Tetuan viaggiare visita effettuata

chiamaci: 00 212 677 142 256 |

WhatsApp: 00 212 666 777 338
viajes360marruecos@gmail.com
Attenzione tramite Whatsapp

  • Instagram
  • Facebook
  • Viaggi da Marrakech
  • Viaggi da Casablanca
  • Viaggi da Fès
  • Viaggi da Agadir
  • Viaggi da Ouarzazate
  • Viaggi da Tangeri

© 2022 blog viaggio 360 Marocco | La tua migliore guida per viaggiare in Marocco

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Inizio
  • Guida Marocco
    • Guida pratica
    • Cultura
    • eventi & feste
  • Destinazioni Marocco
    • deserto e sud
      • Ouarzazate
      • Zagora
      • Ait ben Haddou alla Kasbah
      • Percorso di 1000 Kasbah
      • Rissani
      • Deserto del Sahara
      • Deserto di Merzouga e Zagora
      • Erg Chebbi / Erg Chegaga
      • Deserto dell'Agafay
      • Khamlia "la città dei neri"
      • Tamegroute
      • Valle Del Draa
      • Valle e Gole del Dades
      • Valle delle rose / Kelaat M'Gouna
      • Cascate di Ouzoud
    • a nord del Marocco
      • Tangeri
      • Tetuan
      • Asila/Arcila
      • El Jebha
      • Chefchaouen
      • Grotte di Ercole
    • Costa Atlantica
      • Agadir
      • Essaouira
      • Rabat
      • Dakhla
    • città imperiali
      • Marrakech
      • Fez / Fes
      • Meknès / Mequinez
      • Volubilis
    • L'atlante
      • Montagne dell'Atlante
      • Toubkal
      • Valle dell'Ourika
      • Imlil e la sua valle
      • Ifrane: la Svizzera marocchina
  • Alberghi / voli
  • Tour e attività
  • Contatto

© 2022 blog viaggio 360 Marocco | La tua migliore guida per viaggiare in Marocco